I partner del progetto

Panevėžys Education Centre è un’organizzazione governativa (appartiene al comune di Panevėžys), istituzione accreditata dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza della Lituania. Il suo lavoro principale è quello di fornire consulenza e servizi per la formazione. I gruppi target a cui si rivolge sono gli insegnanti (circa 2000), la comunità di scuole (oltre 66 scuole pre-primarie, primarie, secondarie, ginnasiali, scuole non formali), gli studenti adulti delle comunità di Panevėžys. Il Centro è il coordinatore dell’educazione informale degli adulti nella città di Panevezys. Esso inoltre partecipa attivamente a programmi e progetti europei UE rivolti ad adulti e migranti. Il centro condivide attivamente le proprie esperienze professionali con altri paesi europei quali Scozia, Germania, Austria, Portogallo, Francia, Lettonia, collaborando con varie istituzioni educative, fornitori di servizi pubblici e privati, parti sociali.

DAFNI KEK è un centro certificato LLL che sviluppa le sue attività in relazione ai bisogni e alle sfide locali. DAFNI KEK partecipa a vari bandi a favore dell’apprendimento degli adulti rispondendo a quadri di finanziamento nazionali ed europei. È un ente in costante cooperazione con un’ampia comunità di educatori, con i consulenti (di vita e di lavoro), di cui comprende i fabbisogni formativi. Lavora con gruppi svantaggiati, pianificando opportunità di formazione a livello locale o europeo per la loro crescita professionale. La comunicazione e la consapevolezza interculturale e l’inclusività sono il cuore dell’intervento di DAFNI KEK.

L’EAEA, Associazione europea per l’educazione degli adulti, è la voce dell’educazione non formale e informale degli adulti in Europa. L’EAEA è un’associazione transnazionale, senza scopo di lucro, con 141 membri in 45 paesi UE. L’EAEA promuove gli aspetti di inclusione sociale della strategia UE 2020, favorendo l’apprendimento degli adulti e l’ampliamento dell’accesso e della partecipazione all’educazione formale e non formale degli adulti per tutti, in particolare per i gruppi sottorappresentati. L’EAEA promuove approcci centrati sul discente che prendono in considerazione la vita delle persone e permettono loro di acquisire tutti i tipi di competenze, con particolare attenzione alle competenze di base e trasversali.

PATATRAC è un’associazione di Promozione Sociale fortemente radicata nel volontariato e senza scopo di lucro che opera con responsabilità nel campo della cultura, della solidarietà, dei diritti, della formazione per favorire la crescita e l’aggregazione di diversi soggetti e attori sociali. Lo scopo dell’associazione è quello di realizzare interventi educativi generali e di cittadinanza attiva attraverso un lavoro sinergico con diversi enti pubblici privati e locali, regionali ed europei, la diffusione di buone pratiche, la promozione dei diritti e l’inclusione sociale.

Il Centre d’estudis Prat è una scuola integrata che fornisce diversi percorsi educativi per i giovani studenti attraverso il Baccalaureate, la formazione professionale e per gli adulti attraverso il quadro nazionale di qualificazione per ottenere il riconoscimento, la valutazione e la certificazione di qualità. L’obiettivo principale del Prat è quello di formare futuri lavoratori qualificati a livello internazionale, in grado di far fronte alle esigenze del mondo globale in tutti i settori in cui l’istituzione è coinvolta: amministrazione, commercio, trasporti, marketing e turismo, fornendo agli studenti metodi e tecniche di insegnamento appropriati e innovativi adattati alle competenze richieste nei loro campi, promuovendo la mobilità in collaborazione con le istituzioni partner o le imprese dell’UE e non UE.